Angelo Carannante, la sua stella flegrea è una cometa da seguire con orgoglio

Che poi alla fine, cos'è una Stella Michelin? E' un segno distintivo della migliore arte culinaria universalmente riconosciuto, è un sogno, un obiettivo, una tappa fondamentale di un percorso che porta all'eccellenza.
Quella che brilla da circa un mese sul nostro golfo, quella ricamata sulla giacca candida di Angelo Carannante, è una stella tutta flegrea, un riconoscimento alla nostra terra, alle sue peculiarità, alle sue immense prospettive.
Una stella speciale, una cometa da seguire, alimentata dal coraggio e la lungimiranza di un gruppo imprenditoriale ben radicato sul territorio, quello della famiglia Laringe, e costruita attorno al talento e l'ambizione di un giovane chef cresciuto a Quarto, formato tra il mercato del pesce di Pozzuoli e l'Istituto Alberghiero di Monterusciello, svezzato in giro per l'Italia e realizzato a pochi passi da casa, sotto il faro di Miseno. Ed è la sua storia che noi di #Zolfood abbiamo deciso di raccontare.