Cozze per Sesterzi, è festa al Macellum

 

Anche Pozzuoli è pronta a "festeggiare" la Cozza, mitilo antico la cui coltura nei Campi Flegrei è documentata da raffigurazioni risalenti al V secolo a.C.. La Pro Loco puteolana ha deciso di celebrarla ed ha scelto una cornice eccezionale, quella del Macellum, attorno al quale martedì sera si svilupperà una ricca degustazione accompagnata da vini flegrei. 

Leggi tutto...

La Notte della Cucina dei Semplici, il Malazè si chiude nel segno della solidarietà

L’ultimo degli oltre 100 eventi in calendario, in fondo al Malazè, e in fondo al cuore. L'edizione 2014 si è  infatti chiusa nel segno della solidarietà con la Notte della Cucina dei Semplici. Una organizzata dall’Associazione “La Bottega dei Semplici Pensieri”, creata e sostenuta dai genitori di ragazzi e ragazze down o con lieve disabilità mentale.

Leggi tutto...

Sabrage&Flambè, anche questo è Malazè

Gennaro Alosco alle prese con il Sabrage

 

Il Sabrage è una tecnica per aprire le bottiglie di Champagne con una sciabola, la sabre appunto, ed è usata come cerimoniale. E’ diventata popolare nella Francia Napoleonica, grazie agli Ussari che usavano appunto festeggiare le proprie vittorie “stappando” le bottiglie con l’arma d’ordinanza.

Il Flambè è un procedimento di cottura a cui si aggiunge liquore (solitamente rum o cognac) in una padella calda per creare una fiammata.

Fino a lunedì avevano in comune solo l’etimologia francese, poi all’Alosclub di Lucrino hanno deciso di associarle e farne il tema di una serata speciale, inserita nel calendario di Malazè

Leggi tutto...