"Stasera cucino io". Chef dilettanti in gara al Chiar di Luna il 20 marzo, è il primo cooking contest dei Campi Flegrei

 

Dadolata di involtini alla mediterranea, una reinterpretazione dell'insalata di polpo con patate ed involtini di salmone marinato ripieni di zucchine pastellate. E poi un ambizioso Nido di spaghetti fritti con rana pescatrice e vongole in un saporito ragù di mare, e gli Involtini di bandiera al forno con millefoglie di patate. Quindi per chiudere, una Cheese-cake al limoncello.

Leggi tutto...

Chiamateli pure...Pork Corn (perchè del maiale non si butta via niente davvero)

 

Gennaio e Febbraio. Suo malgrado, sono i mesi del Maiale, di cui leggenda narra che "non si butta via niente". Noi di Zolfood avevamo voglia di celebrarlo con una ricetta curiosa, particolare, e siamo inevitabilmente finiti a La Fattoria del Campiglione. Dove da sempre, in questo periodo, al suino vengono dedicati piatti e portate. Tra questi, fuori menù, è facile ritrovarsi al tavolo un "coppetiello" di pop-corn.

Leggi tutto...

Festa del Mandarino dei Campi Flegrei: l'anteprima di Ninì

 

Un fine settimana dedicato al Mandarino, che da domani sera a domenica sarà onorato e festeggiato tra Baia, Bacoli e Monte di Procida. Un programma ricco di iniziative ed appuntamenti quello pianificato dall'associazione culturale "L'Immagine del Mito" che tra il Ramo d'Oro e la Villa Comunale di Bacoli coinvolgerà associazioni e scuole del territorio. E ovviamente gli operatori del settore, bar e ristoranti che hanno deciso di partecipare alla festa e che venerdì sera, dopo le 19, offriranno speciali menù di degustazione con il Mandarino che diverrà tema di cocktail, primi e dessert. Noi di Zolfood vogliamo proporvi in anteprima il piatto ideato e preparato da Ilaria Aulicino e il suo staff del ristorantino "Da Ninì". Uno spaghettone in equilibrio tra la dolcezza del cavolo viola e la nota amara delle sue foglie sminuzzate, tra la sapidità delle acciughe salate di Cetara e l'acidità del mandarino. Che torna poi, da protagonista, grazie all'infusione delle bucce (5 giorni, sotto vuoto) nell'olio extravergine d'oliva del Cilento che profuma il piatto ultimato. 

View the embedded image gallery online at:
https://zolfood.com/zol-dates?limit=3&start=144#sigFreeId22463a5837

View the embedded image gallery online at:
https://zolfood.com/zol-dates?limit=3&start=144#sigFreeIdb478bcd031

Questa la lista completa dei locali in cui si potranno degustare specialità al Mandarino venerdì sera

Baia

"Monkey" - Via Lucullo 2"Vineria del Porto" - Via Lucullo 44
"Blue Coral" - Via molo di Baia 4
"La Tortuga" - Via molo di Baia 11
"Nudibranko" - Via molo di Baia 31
"Da Ninì" - Via molo di Baia 47
"Molo Sud" - Via molo di Baia 57

Bacoli 

"Roof & Sky" - Via Miseno (Lago Miseno)
"Cycas Cafè" - Via Miliscola 13
"Taverna dell'Oblio" - Via Lido Miliscola 12
"Saturno Cafè" - Via Lido Miliscola 40
"Al Timone" - Via Lido Miliscola 74

Fusaro

"Frudisi" - Via Vanvitelli 81
"Il Giardino degli Aranci" - Via Cuma 149

Questa la lista delle Aziende Agricole che accoglieranno i visitatori sabato e domenica

Bacoli

Cappiello Alessandro - Via Cuma 157
Guardascione Antonio - Via privata Guardascione 36
Il Ramo d'Oro - Via Risorgimento 108
Merone Oreste - Incrocio fra Via Orazio e Via Petronio
Piscina Mirabilis - Via Piscina Mirabilis 63

Baia

Costagliola Biagio - Via Lucullo 162
Mazzella Maria - Via Castello 29

Monte di Procida 

Bagni di Bacco - Via Miliscola 
Cantine del Mare - Via Cappella 4^ Traversa 6
Colandrea Salvatore - Via Cappella 311
De Simone Luigi - Via Caranfe 30 (Cappella)

E questo è il programma completo della 3^ edizione della Festa del Mandarino dei Campi Flegrei