"Pace e bene" significa solidarietà: la mensa di S.Gennaro compie 30 anni
In principio fu Padre Camillo Martone, sua la volontà, ferma e decisa, di istituire a San Gennaro una mensa che potesse accogliere gli indigenti e i derelitti. Era il maggio del 1985, esattamente 30 anni dopo la "mensa dei poveri" è ancora lì, un avamposto di carità e misericordia per un territorio sempre più vasto e per un'utenza sempre più eterogenea. E già perchè nel frattempo è cambiata Pozzuoli, sono cambiati i flussi migratori, è cambiato il mondo intero. E' cambiato anche il responsabile superiore del Convento: Fra' Cicero Dias Sampaio, brasiliano, guida una nutrita truppa di volontari in una missione sempre più complessa, tesa a mettere in tavola dai 60 agli 80 pasti caldi al giorno sei giorni alla settimana.