La Fontanina di Torregaveta, il chiosco della signora Tutina ora è un avamposto di cucina&tradizione lambito dal mare

La Fontanina di Torregaveta

Torregaveta, 1972. In principio furono la signora Tutina e il suo chiosco in riva al mare. Caffè, gelati e cucina casalinga per i bagnanti che con la Cumana arrivavano un po' da tutta l'area flegrea, Napoli compresa, e che all'ora di pranzo in quel casotto piazzato all'inizio del pontile, tra la spiaggia e la scogliera, potevano trovare un piatto di pasta al forno o una frittata di pasta. 36 anni e due generazioni dopo, quel chiosco è diventato La Fontanina, un ristorante elegante e quotato, e a guidarlo c'è Mimmo Sgariglia, il nipote di Tutina, che con i gelati della nonna è cresciuto, che con la madre ha iniziato a lavorare in sala contribuendo di fatto alla transizione del locale, e che oggi lo gestisce con orgoglio e ambizione.

 
Il litorale flegreo, lo ribadiamo spesso, è ricco di angoli e prospettive: qui a Torregaveta ne abbiamo trovato uno magico. Il mare circonda il ristorante, lambisce i tavolini esterni, riempie gli occhi e le narici. E i piatti. La Fontanina è un ristorante di mare che del mare e delle sue ricchezze ha un rispetto naturale. Il mare di Torregaveta del resto è noto a tutti per le sue peculiarità, in particolare per il suo "tipico" granchio fellone, piccolo e saporito. E' uno dei protagonisti di un menù incredibilmente vario, che sul prodotto a miglio-zero punta tantissimo sia nei crudi che nei piatti cucinati. Noi di #Zolfood ci siamo stati a pranzo la scorsa settimana e questo è quello che abbiamo assaggiato in un'atmosfera davvero incredibile. 


Starters - Il rispetto per la tradizione classica si evince dagli antipasti: all'immancabile insalata di polpo si aggiunge quella di Sconcigliaccompagnata da patate e rucola. Sapori intensi. Buoni anche i gamberi alle mandorle su miele di castagne e le polpette di tonno servite con chips di verdure. A chiudere seppia grigliata con verdure in agrodolce.  

View the embedded image gallery online at:
https://zolfood.com/zol-dates/620-la-fontanina#sigFreeId7f6ea79e21

Crudi e Tartare - Incredibile la scelta dei crudi, lavorati tutti in maniera eccellente: si parta da una tartare di Lampuga con prezzemolo riccio e burrata agli agrumi, si passa per quella di Gamberi, e si finisce con quella, strepitosa, di Triglia. Sapori forti e decisi, sapori di mare nostro, che ritroviamo anche in un eccellente carpaccio di Coccio. Il gran finale? Una julienne di Seppia con verdure in agrodolce.
View the embedded image gallery online at:
https://zolfood.com/zol-dates/620-la-fontanina#sigFreeId8bdfc7e59d

Primi piatti - Il pescato del giorno concede una discreta scelta, iniziamo con uno splendido spaghetto ai ricci di mare servito benissimo e poi passiamo ad un must assoluto: il pacchero con il granchio fellone "locale", dentro ci sono Torregaveta e la sua storia millenaria. Commovente.


Dolci - I dolci sono di produzione propria, semplici e gustosi

Ambiente - La location, lo abbiamo detto, è magica. Comoda la saletta interna,  bella grande la veranda e se la giornata lo permette si può mangiare anche ad un metro dal mare. Noi l'abbiamo fatto, ed era il 19 ottobre. 

View the embedded image gallery online at:
https://zolfood.com/zol-dates/620-la-fontanina#sigFreeId01d77f72ff





Ristorante la Fontanina
Pontile di Torregaveta, Bacoli
Tel.: 081-8689229
€ 40-80