Te le do io le Bollicine @ Nabilah

La locandina dell'evento

Una chiusura col “botto” per la stagione estiva della delegazione napoletana dell’AIS, l’associazione italiana sommelier. Una festa in grande stile nella magica cornice del Nabilah, per salutare i vecchi soci, e per brindare ai neo-sommelier targati AIS che hanno ricevuto qui il meritato diploma.
Per un happening eno-gastronomico di primissimo livello, lo chef residente del Nabilah Antonio Molfetta, ha “ospitato” i colleghi di La Bifora, Old Friends, Chicco di Grano, A Scirocco e SUD, che hanno contribuito con le loro preparazioni al successo della serata. 

Poi il crostone di Babette, le pizze dell’EnoPanetteria i Sapori della Tradizione, le pizze fritte di Family Nest, i salumi e i formaggi di Sciardac, il cacio stagionato del Mini Caseificio Costanzo e la Mozzarella di Bufala Campana DOP offerta dal Consorzio di Tutela. In abbinamento una lunga lista di “bollicine in progress”: Borgo Molino, Monte Rossa, Feudi di San Gregorio, Ca’ del Bosco, Firriato, Ferrari, Villa Raiano, Bellavista, Contadi Castaldi, Olivella, Bellenda, Cantina del Taburno, Casa Setaro, Berlucchi, Monsupello, I Favati, I Borboni , Grotta del Sole, Astroni, Cantine del Mare, Costadilà, Vestini Campagnano, Altemasi, Fattoria La Rivolta, Cantine Babbo… Inevitabile che da tramonto si finisse a notte fonda.

Interventi Gastronomici
Antonio Molfetta Chef Resident
Old Friends ‘O père e ‘o musso, Trippa con Michele e Adolfo
A Scirocco Ristorante Cozze , Alici e Baccalà con Giovanni Costagliola
Family Nest Pizzeria Pizza fritta con Federico Guardascione
Chicco di Grano con Liana Enzini
La Bifora con Michele Grande
Mangiafoglia con Marco Rispo
SUD  Ristorante con Marianna Vitale
Babette con Ugo e Anna Torre
Sciardac Salumeria Prodotti Caseari  e  Salumi con Giuseppe Scamardella
Pizze e Pane a canestrella di Stefano Pagliuca Enopanetteria I Sapori della Tradizione
Mini Caseificio Costanzo con il Cacio Costanzo stagionato

Supporter
Consorzio Mozzarella di Bufala Campana DOP

Special guest
Champagne BAR a prezzi “politici” con Marguerite Guyot
Birra Agrado