×

Attenzione

JFolder: :files: Il percorso non è una cartella. Percorso: /home/ki24b8n6/public_html/www/zolfood.com/images/foto/dates/alici/turistico/turistico1

JFolder: :files: Il percorso non è una cartella. Percorso: /home/ki24b8n6/public_html/www/zolfood.com/images/foto/dates/alici/turistico/turistico2

JFolder: :files: Il percorso non è una cartella. Percorso: /home/ki24b8n6/public_html/www/zolfood.com/images/foto/dates/alici/turistico/turistico3

JFolder: :files: Il percorso non è una cartella. Percorso: /home/ki24b8n6/public_html/www/zolfood.com/images/foto/dates/alici/turistico/turistico4

×

Notice

There was a problem rendering your image gallery. Please make sure that the folder you are using in the Simple Image Gallery plugin tags exists and contains valid image files. The plugin could not locate the folder: images/foto/dates/alici/turistico/turistico1

There was a problem rendering your image gallery. Please make sure that the folder you are using in the Simple Image Gallery plugin tags exists and contains valid image files. The plugin could not locate the folder: images/foto/dates/alici/turistico/turistico2

There was a problem rendering your image gallery. Please make sure that the folder you are using in the Simple Image Gallery plugin tags exists and contains valid image files. The plugin could not locate the folder: images/foto/dates/alici/turistico/turistico3

There was a problem rendering your image gallery. Please make sure that the folder you are using in the Simple Image Gallery plugin tags exists and contains valid image files. The plugin could not locate the folder: images/foto/dates/alici/turistico/turistico4

I tagliolini al nero con alici salate

I tagliolini al nero con alici salate

 Nuvole d'argento, rondini guizzanti che fanno primavera. Alici migranti che vanno e vengono, partono e tornano. Pesci poveri ma ricchi, che hanno fatto la storia dei nostri mari e la tradizione delle nostre genti. Alici fritte, marinate, in tortiera, alici a cassette o raccolte nei fazzoletti, dove le riponevano i pescatori dopo una nottata di lavoro, per portarsele a casa...alici nostre. Da riscoprire e reinventare. Perchè chi trova un'alice trova un tesoro.

***

Al Lido Turistico, un beach park compresso tra mare e cielo, le alici sono sul menù tutto l'anno. Disidratate e affumicate luccicano tra  gli entree, mentre quelle salate, di produzione propria, sono grandi protagoniste di uno dei piatti forti dello chef Marcello Santini che le utilizza con i suoi tagliolini al nero di seppia fatti in casa.

 

{gallery}dates/alici/turistico/turistico1{/gallery}

In una padella già calda, lo chef mette a soffriggere per pochi secondi dell'aglio tagliato a pezzi grandi. Quindi lo recupera e aggiunge con un'operazione molto rapida delle alici salate, del prezzemolo sminuzzato e del peperoncino. Quindi allunga con mezzo mestolo d'acqua di cottura in modo che il tutto si amalgami alla perfezione.{gallery}dates/alici/turistico/turistico2{/gallery}


A questo punto tocca ai tagliolini, pasta fresca fatta in casa e colorata col nero delle seppie (rispettando la stagionalità del pescato). La pasta, una volta scolata, viene saltata in padella in modo che assorba profumi e sapori del condimento.
{gallery}dates/alici/turistico/turistico3{/gallery} 
Una volta impiattati a nido, i tagliolini vengono guarniti con una fogliolina di prezzemolo, un paio di alici salate intere, e una panure aromatizzata al rosmarino.{gallery}dates/alici/turistico/turistico4{/gallery}


Lo chef consiglia e propone, in abbinamento al suo piatto, una falanghina 2012 di Contrada Salandra.

Lido Turistico - Crudo Bar
Via Lido Miliscola 56 Bacoli
081-5235228