×

Attenzione

JFolder: :files: Il percorso non è una cartella. Percorso: /home/ki24b8n6/public_html/www/zolfood.com/images/foto/dates/alici/ludovico/tris

JFolder: :files: Il percorso non è una cartella. Percorso: /home/ki24b8n6/public_html/www/zolfood.com/images/foto/dates/alici/ludovico/soffritto

JFolder: :files: Il percorso non è una cartella. Percorso: /home/ki24b8n6/public_html/www/zolfood.com/images/foto/dates/alici/ludovico/pasta

×

Notice

There was a problem rendering your image gallery. Please make sure that the folder you are using in the Simple Image Gallery plugin tags exists and contains valid image files. The plugin could not locate the folder: images/foto/dates/alici/ludovico/tris

There was a problem rendering your image gallery. Please make sure that the folder you are using in the Simple Image Gallery plugin tags exists and contains valid image files. The plugin could not locate the folder: images/foto/dates/alici/ludovico/soffritto

There was a problem rendering your image gallery. Please make sure that the folder you are using in the Simple Image Gallery plugin tags exists and contains valid image files. The plugin could not locate the folder: images/foto/dates/alici/ludovico/pasta

I fusilli con alici salate e noci

I fusilli con alici e noci

Nuvole d'argento, rondini guizzanti che fanno primavera. Alici migranti che vanno e vengono, partono e tornano. Pesci poveri ma ricchi, che hanno fatto la storia dei nostri mari e la tradizione delle nostre genti. Alici fritte, marinate, in tortiera, alici a cassette o raccolte nei fazzoletti, dove le riponevano i pescatori dopo una nottata di lavoro, per portarsele a casa...alici nostre. Da riscoprire e reinventare. Perchè chi trova un'alice trova un tesoro.

***

Sul menù di Ludovico non ce n'è traccia, ma i clienti abituali conoscono bene i fusilli con alici salate dello chef, un piatto veloce e gustoso che può tanto aprire un pasto, quanto completarlo come il più "sciuliente" degli spaghetti aglio e olio. Semplici gli ingredienti: oltre all'aglio e all'olio extravergine per il soffritto, dei pomodorini ciliegino, delle noci tritate e della mollica di pane tostata.

Oltre ovviamente ai fusilli (Ludovico usa quelli del pastificio Leonessa) e alle alici salate, che nel caso specifico sono di produzione propria.

{gallery}dates/alici/ludovico/tris{/gallery}

Semplice anche la preparazione. Nel soffritto di olio extra-vergine d'oliva e aglio finisce una parte delle alici salate che in pochi secondi si sciolgono andando a creare una vera e propria crema. Successivamente, tocca ai pomodorini tagliati in pezzi piccoli.

{gallery}dates/alici/ludovico/soffritto{/gallery}

 Nel frattempo la pasta affronta i suoi tempi di cottura. Con un paio di minuti d'anticipo, viene scolata e poi passata nella padella del soffritto con un pò d'acqua di cottura.

{gallery}dates/alici/ludovico/pasta{/gallery}

I dadini di pane tostato vengono posti sul fondo del piatto vuoto, le noci e il resto delle alici salate vengono invece poste a guarnizione della pasta insieme al prezzemolo tritato

 
Lo chef propone due abbinamenti per quel che riguarda il vino: un Fiorduva di Marisa Cuomo e un Fiano di Quintodecimo

 

Ristorante Ludovico
Via Roma 15 Pozzuoli

081-5268255